Ognuno di noi utilizza i social a proprio modo: chi per noia, chi per vendere, chi per apparire e tanto altro ancora. A NOI, e a te che stai leggendo (probabilmente) interessa più utilizzare i canali sulle varie piattaforme per vendere. Ma vendere attraverso i social cosa significa esattamente?
Poniamo che tu abbia un negozio di scarpe e che voglia farlo sapere a tutti e ovviamente incrementare le vendite, di cosa parleresti sui social? Di quante scarpe hai nel tuo negozio? Dei prezzi più bassi rispetto al negozio vicino al tuo? Oppure riempiresti i tuoi profili di foto di scarpe?
Ed è proprio questo il punto dell'articolo che stai leggendo: ovvero qual è l'informazione più proficua per poi arrivare ad aumentare le vendite di un sito di un e-commerce o di un negozio fisico? Cosa effettivamente conviene condividere sui social network per avere poi a fine mese un vero e concreto aumento di fatturato?
Già mi vedo le risposte degli pseduo-marketer-pubblicitari-esperti-in-comunicazione e tanto altro. Una storia!!! Sui social devi fare storytelling, devi raccontare delle storie che attraggono gli utenti dei social e che li faccia sognare e fargli venire la pelle d'oca!!! Lo sanno tutti.
Quello dello storyteling per i social è un argomento molto inflazionato soprattutto su Internet. Molti parlano di come sia necessario raccontare storie e vicende per colpire i lettori nelle loro emozioni, per comunicare e trasmettere valori e sensazioni da associare a brand e prodotti. Ed è tutto vero. Però quello che in pochi aggiungono è quanto sia complicato e rischioso farlo in prima persona. Non provare a fare Storytelling da solo potrebbe parti del male e ferirti.
Potresti sembrare agli occhi degli utenti dei social amatoriale e confusionario. Infatti le regole per fare davvero Storytelling sono molte e alcune molto molto articolate. È davvero complicato. Non iniziare un viaggio così lungo completamente da solo le chances di arrivare sono davvero poche.
Ogni buona strategia di social marketing come abbiamo appena visto, si basa sul raccontare storie e descrivere situazioni, raccontare di prodotti e brands. Raccontare significa spiegare come il tuo prodotto possa essere utile all'utente del sociale come possa essere in grado di risolvere i suoi problemi e di creare un vantaggio per lui.
Prova ad inventare delle storie dove i protagonisti sono i tuoi prodotti, con cui spiegare come l'utente dei social possa utilizzarli e come possa farli diventare parte della sua vita. Sei ad esempio hai un negozio di scarpe, prova raccontare di come il nuovo modello della marca X possa essere comodo quando sei costretto a stare tutto il giorno in piedi per lavoro.
Prova raccontare di come quel paio di scarpe col decolletè possa mettere in risalto delle gambe femminili. Questi ovviamente sono solo alcuni banali esempi anche perché non voglio mica certo spiegare come fare come fare Storytelling in un semplice articolo di un blog: sarebbe troppo difficile.
Adesso LEGGI anche
Ultimi articoli su blog FRE'®